Arredamenti Colombo, dal 1924
La nostra storia
Un racconto di famiglia,
un’eredità che vive nel tempo
1870
La nostra storia comincia intorno al 1870, quando i primi membri della famiglia iniziano a lavorare nel settore artigianale, dedicandosi alla produzione di materassi e poltrone. Un sapere tramandato di generazione in generazione, che ha posto le fondamenta della nostra identità.
1912
Nel 1912, Giuseppe Colombo apre a Milano la bottega “Alla Sorgente dei Mobili” in Via Ozanam 5. Con l’aiuto dei figli, l’attività cresce rapidamente, diventando un punto di riferimento nella produzione di mobili artigianali di alta qualità.
1924
Nel 1924, Giuseppe Colombo sceglie di espandere l’attività aprendo due nuove sedi: una a Verbania e una a Cannobio. È l’inizio della nostra storia sul Lago Maggiore, dove la tradizione artigianale si arricchisce di nuove energie familiari e territori.
1925
Nel 1925, Lorenzo Colombo fonda il “Mobilificio Colombo Lorenzo” in Via Pecchio, Milano. È il primo della famiglia a intraprendere un percorso imprenditoriale autonomo, contribuendo all’espansione del nome Colombo nel cuore del vivace Corso Buenos Aires.
1931
A partire dal 1931, Lorenzo e Italo partecipano regolarmente alla Fiera di Milano. Le loro creazioni artigianali ricevono grande apprezzamento e visibilità, consolidando la reputazione della famiglia nel settore dell’arredamento milanese.
1939
Nel 1939, l’azienda guidata da Italo si trasforma in “Italmobili Colombo” con sede in Piazza Lima. La partecipazione alle esposizioni sul Sagrato del Duomo e il riconoscimento pubblico segnano un momento di prestigio e rinnovamento per la nostra famiglia.
1941
Nel 1941, la “Ditta Giuseppe Colombo” trasferisce la sede principale in Via Marconi 9 a Cannobio. Giuseppe, con sua moglie Gina e i figli, lavora con dedizione, coinvolgendo fin da subito la nuova generazione nell’attività artigianale.
1955
Nel 1955 si chiude il capitolo del “Mobilificio Comm. Colombo Lorenzo”. Nonostante ciò, l’attività di Italo continua a evolversi e prepararsi per una nuova fase, segnata dalla capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato.
1961
Nel 1961, l’azienda viene riorganizzata sotto il nome di “Italmobili Colombo & C.”, grazie anche al contributo di Mirella, moglie di Italo. La tradizione familiare prosegue con energia, mantenendo forte il legame tra passato e futuro.
1962
Nel 1962, Giuseppe apre una nuova sede in Corso Umberto I a Cannobio. La crescita dell’azienda prosegue con l’apporto dei figli Italo e Alberto, pronti a portare avanti la tradizione con spirito imprenditoriale e nuove competenze.
1963
Nel 1963, la “Ditta Giuseppe Colombo” si trasforma in “Colombo Alberto e Italo Fratelli”. Le rispettive mogli, Giovanna e Maria, partecipano attivamente alla gestione, dando vita a un modello di impresa familiare unito e dinamico.
1990
Tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90, entrano in azienda Rosa e Sibilla. Con il tempo, Rosa si specializza nella contabilità e Sibilla nella progettazione, arricchendo l’impresa con nuove competenze e visioni complementari.
2002
Nel 2002, Andrea e Luca prendono le redini dell’azienda e la ribattezzano “Arredamenti Fratelli Colombo”. Insieme alle loro mogli, continuano a innovare mantenendo vivi i valori artigianali e la vocazione al servizio del cliente.
2017
Nel 2017, Andrea e Sibilla assumono la piena gestione dell’azienda. Nasce “Arredamenti Colombo di Andrea Colombo & C. s.a.s.”, con sede in Via D. Uccelli 15. La tradizione continua grazie anche all’ingresso del figlio Arim.
2022
Nel 2022 si inaugura una nuova filiale in Piazza Angelo Custode 5. Anche Dalila, la figlia minore, entra in azienda. La nuova generazione è pronta a raccogliere il testimone, con passione, visione e rispetto per le radici di famiglia.